"Nell'opera di Costantino Nivola si afferma una concezione dello spazio dilatata e priva di centro, distesa per lo più in orizzontale: una spazialità associata alla decorazione, alla sua docilità nei confronti della forma che riveste, in contrasto con l'autonomia della scultura verticale e isolata. L'eredità antropologica della Sardegna ha costituito il punto di partenza per la sua ricerca di una scultura intesa come arte corale, comunicativa, legata all'architettura e incentrata sul tema di una femminilità archetipica, identificata con la Natura".
Costantino Nivola, Artista sardo nato nel 1911 a Orani, paesino incastonato nella Barbagia di Ollollai in provincia di Nuoro, e morto nel 1988 a Long Island,
Nessun commento:
Posta un commento